Business – Team Building
KARTODROMO
I partecipanti, dopo un incontro esplicativo con piloti professionisti, potranno accedere al kartodromo in gruppi da 10 persone per c.ca 10 minuti a gruppo, fino ad un max di 100 pax. Nell’arco della giornata verrà organizzata una gara ad eliminazione con ripescaggi. Naturalmente il kartodromo, presso il quale si gareggiano competizioni mondiali, sarà utilizzato dai Vs. ospiti in esclusiva e provvederà a fornire tutte le protezioni del caso.
OFF ROAD SU AUTO FUORISTRADA 4X4
L’attività inizierà con un piccolo briefing a tutti i partecipanti tenuto dagli istruttori del Coni, a seguire in ogni auto saliranno 3 passeggeri ed un istruttore e si partirà per il percorso. A turno ogni partecipante potrà guidare ed al termine dell’attività ognuno riceverà un attestato di partecipazione ed una maglietta ricordo.
L’attività potrà essere organizzata per gruppi di max di 30 persone.
PAINTBALL (Distanza 5 minuti dall’Hotel)
L’attività inizierà con un piccolo briefing a tutti i partecipanti tenuto dal istruttori
Le squadre sono composte a seconda delle competizioni da minimo 4 giocatori. Le partite si disputano solo su campi di gioco all’interno dei quali sono dislocati dei ripari di varie forme e dimensioni differenti, secondo un layout predefinito che varia ad ogni competizione.
SPELEOLOGIA E TORRENTISMO
Si possono organizzare entrambe le attività per gruppi di max 25 pax, con fornitura completa di equipaggiamento (muta, scarponi, imbracatura, caschetto…) e presenza costante di istruttori professionisti.
Sia il torrentismo, (discesa o risalita di un torrente), che la visita speleologica delle grotte di Acquasanta Terme hanno una durata di c.ca 4 ore cadauna, per cui possiamo suggerire la pratica di entrambe le attività per un gruppo di 50 pax suddiviso in due sottogruppi che si alternano nello svolgimento delle “escursioni”.
ORIENTEERING
L’attività potrà essere tra le montagne del Gran Sasso, i Monti della Laga o i Monti Sibillini.
La durata dell’attività e la difficoltà del percorso seguiranno alle Vs. indicazioni.
L’attività potrà essere organizzata per gruppi di max 50 pax, che verranno adeguatamente equipaggiate per affrontare il percorso proposto
VOLO CON PARAMOTORE
Anche questa attività, per esigenze di sicurezza, può essere organizzata per gruppi di max 30 pax al giorno; la quotazione che seguirà è comprensiva di equipaggiamento.
La scuola di volo appartiene al pluricampione italiano Maurizio Liverotti che garantirà la Sua presenza ed assistenza durante i voli.
EXPERIENCE WAR REPORTER
I partecipanti verranno inseriti in speciali corsi di comportamento e fuga da zone pericolose, come un vero fotografo di guerra. Durante la prova, dopo un breve corso teorico-pratico, dovranno scattare foto di un sito e fuggire e organizzare la fuoriuscita da una crisis zone. Saranno seguiti da un vero e proprio team special force.
LA FATTORIA
Un tuffo nelle abitudini e nelle tradizioni contadine a soli 20 minuti dall’Hotel.
In una vera e propria fattoria, gli ospiti divisi a squadre dovranno al loro interno organizzarsi e strutturarsi per portare avanti diverse attività: cura degli animali, cura delle coltivazioni e cucina. Ogni capogruppo, quindi, designerà gli addetti per ogni attività e poi si occuperà di coordinare e raccordare tra loro i vari sottogruppi in modo da ottenere il massimo risultato su tutti gli aspetti (ogni attività sarà collegata alle altre in qualche passaggio, per cui ad es. la cucina attende alcuni oggetti da un altro gruppo e così via…da qui l’importanza della coordinazione).
CORSO CUCINA
Gli ospiti verranno divisi in gruppi e, rispettivamente, in sottogruppi e previa illustrazione di alcuni piatti locali tradizionali da parte dello Chef, dovranno cimentarsi nella preparazione di olive all’ascolana, maccheroncini di Campofilone ed altre specialità.
Al termine del tempo assegnato per le preparazioni, le squadre verranno giudicate sulla base dei piatti realizzati da una giuria composta da dirigenti aziendali e chef.
Come conclusione dell’attività, il gruppo verrà riunito per una degustazione guidata collettiva di oli locali, durante la quale tutti verranno invitati ad esprimere loro giudizi sul gusto, colore, odore degli oli…salvo poi essere indirizzati dai sommelier presenti.
TORNEI
Ricordiamo che in hotel sono presenti diversi impianti sportivi per l’organizzazione di tornei o giochi a squadre, quali:
- Campo di calcio, campo calcetto, campi tennis, campo bocce
- piscina all’aperto e piscina coperta, spazi verdi, biliardo, tavolo ping-pong, calcio balilla
utilizzo gratuito – acquisto materiali secondo necessità